Milano Linate si aggiorna ulteriormente, aggiungendo alle tecnologie già impiegate di face-boarding anche le nuove macchine EDS-CB con tecnologia TAC per il controllo dei bagagli a mano, in sostituzione di quelle in attività, X-Ray. Grazie a questa innovazione, da ora in poi non sarà più necessario aprire il bagaglio per estrarre liquidi, creme, PC e iPad, al fine di superare i controlli di sicurezza.
Linate diventa dunque il primo aeroporto italiano ad utilizzare tale tecnologia, ed il primo in Europa ad effettuare la totalità dei controlli relativi ai bagagli a mano esclusivamente con le macchine TAC. Tale strumentazione non solo incrementa l'efficacia dei controlli di sicurezza, ma consente anche agli addetti di effettuare rapide e curate valutazioni, riducendo il rischio di generare assembramenti. Tutti questi sono aspetti collaterali dei servizi di sicurezza aeroportuali che la pandemia dovuta il Covid-19 ha messo in luce, rendendoci consapevoli dei potenziali rischi invisibili. Questa innovazione di inserisce in una serie positiva di investimenti che SEA sta effettuando in merito al potenziamento delle sue strutture.